Pignata Pignatta Caldea Smaltata per Fuoco a 2 Manici Tegame Pentola Terracotta

Descrizione

 
  Pignata Pignatta Caldea Smaltata per Fuoco a 2 Manici Tegame Pentola Terracotta  
Che cos’è la cottura in pignata
Per “pignata” si intende la pentola di terracotta che può comodamente essere collocata nel camino. Resistente alle alte (anzi, altissime) temperature, questo recipiente è ancora oggi l’ideale per preparare piatti gustosi e succulenti, che raggiungono il livello perfetto di cottura senza bruciare. E non solo: all’interno della pignata, i sapori degli alimenti permangono assolutamente inalterati, e ne guadagnano. All’interno della pignata si cucinavano, in tempo, legumi, patate, cipolle, minestroni, carni in umido: gran parte dei prodotti tipici salentini trova la sua massima espressione nella cottura in pignata. E non solo: nella pignata, un tempo, si friggeva, persino! Se avrete modo di fare una vacanza in Salento, forse in occasione di qualche vigilia importante (dell’Immacolata, o di Natale), avrete modo di incontrare qualche nonna intenta a friggere le pittule proprio dentro il camino!
 
 
La riscoperta della pignata in terracotta
Insomma, la pignata era l’asso nella manica, il focolare, la cucina ed il forno delle famiglie salentine nel passato. Ma, volendo, anche nel presente. Non a caso, oggigiorno stiamo assistendo ad una riscoperta di questo metodo di cottura, perchè ritenuto universalmente più sano rispetto ad altri. Largo quindi alle pignate in terracotta, perfette da usare anche sul fornello a gas o persino da collocare nel forno elettrico di casa. L’unico accorgimento da usare, qualora la pignata sia nuova, è quello di lasciarla per la prima notte a bagno in acqua. In questo modo non andrà mai incontro a crepe e durerà diverse decine d’anni, più di molte pentole di ultima generazione peraltro molto più costose!
Cosa cucinare in pignata
Cosa cucinare dunque in pignata? Potete cucinare stufati di carne o di pesce in umido, stufati di verdura, verza con carne, cicoria con carne, pesce in umido, verdure miste, patate, zuppe di legumi, qualunque tipologia di preparazione dal piglio casereccio e semplice vi salti alla mente!
Misure:
Altezza (cm) Diametro (cm)
Volume appr. (L)
14 12 0,8
19 15,7 2,0
23 19 3,5
27 20,5 5,0
33 23,1 7,5
37 26 10,0
 
Qualora fosse disponibile, è possibile richiedere un colore specifico tra quelli mostrati nell'articolo. Per richiederlo, spedisci una mail a bighouseonline@gmail.com o come nota nell'atto dell'acquisto.

Pignata Pignatta Caldea Smaltata per Fuoco a 2 Manici Tegame Pentola Terracotta

Dettagli prodotto

Codice prodotto (SKU): BENE195EB2

15 disponibili

€18,15 €15,43 IVA inclusa

    🎯 Valido anche su articoli diversi – offerte cumulabili!

    Quantità Sconto
    2 articoli -5%
    3 articoli -7%
    4 o più articoli -10%

    💌 +5% EXTRA con l’iscrizione alla newsletter

    • ​Scegli PayPal e paga in 3 rate mensili senza interessi
    • Spedizione rapida con corriere espresso e codice di tracciamento

      Descrizione

       
        Pignata Pignatta Caldea Smaltata per Fuoco a 2 Manici Tegame Pentola Terracotta  
      Che cos’è la cottura in pignata
      Per “pignata” si intende la pentola di terracotta che può comodamente essere collocata nel camino. Resistente alle alte (anzi, altissime) temperature, questo recipiente è ancora oggi l’ideale per preparare piatti gustosi e succulenti, che raggiungono il livello perfetto di cottura senza bruciare. E non solo: all’interno della pignata, i sapori degli alimenti permangono assolutamente inalterati, e ne guadagnano. All’interno della pignata si cucinavano, in tempo, legumi, patate, cipolle, minestroni, carni in umido: gran parte dei prodotti tipici salentini trova la sua massima espressione nella cottura in pignata. E non solo: nella pignata, un tempo, si friggeva, persino! Se avrete modo di fare una vacanza in Salento, forse in occasione di qualche vigilia importante (dell’Immacolata, o di Natale), avrete modo di incontrare qualche nonna intenta a friggere le pittule proprio dentro il camino!
       
       
      La riscoperta della pignata in terracotta
      Insomma, la pignata era l’asso nella manica, il focolare, la cucina ed il forno delle famiglie salentine nel passato. Ma, volendo, anche nel presente. Non a caso, oggigiorno stiamo assistendo ad una riscoperta di questo metodo di cottura, perchè ritenuto universalmente più sano rispetto ad altri. Largo quindi alle pignate in terracotta, perfette da usare anche sul fornello a gas o persino da collocare nel forno elettrico di casa. L’unico accorgimento da usare, qualora la pignata sia nuova, è quello di lasciarla per la prima notte a bagno in acqua. In questo modo non andrà mai incontro a crepe e durerà diverse decine d’anni, più di molte pentole di ultima generazione peraltro molto più costose!
      Cosa cucinare in pignata
      Cosa cucinare dunque in pignata? Potete cucinare stufati di carne o di pesce in umido, stufati di verdura, verza con carne, cicoria con carne, pesce in umido, verdure miste, patate, zuppe di legumi, qualunque tipologia di preparazione dal piglio casereccio e semplice vi salti alla mente!
      Misure:
      Altezza (cm) Diametro (cm)
      Volume appr. (L)
      14 12 0,8
      19 15,7 2,0
      23 19 3,5
      27 20,5 5,0
      33 23,1 7,5
      37 26 10,0
       
      Qualora fosse disponibile, è possibile richiedere un colore specifico tra quelli mostrati nell'articolo. Per richiederlo, spedisci una mail a bighouseonline@gmail.com o come nota nell'atto dell'acquisto.

      Riprendi da dove hai lasciato

      © 2025 Tutto Tutto Meno Meno, Powered by Shopify

        • American Express
        • Apple Pay
        • Google Pay
        • Maestro
        • Mastercard
        • PayPal
        • Shop Pay
        • Union Pay
        • Visa

        Login

        Hai dimenticato la password?

        Non hai ancora un conto?
        Creare un profilo