Class Action contro Booking.com: informazioni aggiornate e chiarimenti importanti - Tutto Tutto Meno Meno®

Class Action contro Booking.com: informazioni aggiornate e chiarimenti importanti

, 2 tempo di lettura minimo

Recentemente, la Corte di Giustizia Europea, con la sentenza C-264/23 del 19 settembre 2024, ha stabilito che le clausole di parità tariffaria (parity rate) contenute negli accordi tra Booking.com e gli albergatori non possono essere considerate come “ancillari” e quindi escluse dall’articolo 101(1) del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), che vieta accordi anticoncorrenziali.

È importante sottolineare che la sentenza non dichiara automaticamente una violazione del diritto della concorrenza, ma rinvia al tribunale competente di Amsterdam per una valutazione definitiva.

La class action avviata da oltre 10.000 albergatori, con il sostegno di HOTREC e Federalberghi e coordinata dalla Hotel Claims Alliance, mira a far valere eventuali diritti derivanti da questa pronuncia.

Come aderire alla class action

L’adesione alla class action è gratuita ed è possibile registrarsi entro il 29 agosto 2025 tramite il sito ufficiale www.mybookingclaim.com.

Avvertenza importante:
L’adesione alla class action e la raccolta dei dati personali avvengono tramite il sito indicato. Si raccomanda di verificare attentamente la conformità del sito al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), leggendo l’informativa privacy prima di fornire qualsiasi dato.
Inoltre, si precisa che l’esito della class action e l’eventuale diritto a risarcimenti non sono garantiti e dipendono da successivi procedimenti giudiziari.

Posizione di Booking.com

Booking.com ha ufficialmente contestato le interpretazioni che affermano una violazione della concorrenza, definendole “errate e fuorvianti”. La società sottolinea che la sentenza non conferma l’esistenza di pratiche anticoncorrenziali e che le clausole oggetto della causa non sono state ritenute illegali in modo definitivo.

Note sui risarcimenti e finanziamenti

La class action è finanziata da fondi specializzati (litigation funding). Si consiglia agli interessati di informarsi sulle condizioni contrattuali, in particolare riguardo a eventuali percentuali trattenute sui risarcimenti.

Contenuto sponsorizzato

In caso di risarcimenti, è possibile considerare l’investimento in prodotti per l’hotellerie per migliorare la qualità del servizio offerto. Questo suggerimento non è collegato in alcun modo alla class action né agli organizzatori della stessa.

Visita il nostro e-commerce per scoprire le offerte esclusive: www.tuttotuttomenomeno.com

Fonti: Sentenza C-264/23, comunicati HOTREC, Federalberghi e Hotel Claims Alliance.

Tag


Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter

Ritrova benessere e libertà di movimento con i nostri gel e balsami naturali Made in Italy. Approfitta subito della promo fino al 10% su 4+ articoli e iscriviti alla newsletter per ricevere uno sconto extra del 5%.

Blog posts

  • Bicchieri in Vetro Sicignano 33 cl: Eleganza e Funzionalità per Ogni Occasione - Tutto Tutto Meno Meno®

    , di Gennaro Sicignano Bicchieri in Vetro Sicignano 33 cl: Eleganza e Funzionalità per Ogni Occasione

  • Cristalli Profumati Sicignano 500 g |  3‑in‑1 Made in Italy - Tutto Tutto Meno Meno®

    , di Gennaro Sicignano Cristalli Profumati Sicignano 500 g | 3‑in‑1 Made in Italy

  • Sicignano Armadio Raccolta Differenziata: Ordine e Sostenibilità in Casa e Ufficio - Tutto Tutto Meno Meno®

    , di Gennaro Sicignano Sicignano Armadio Raccolta Differenziata: Ordine e Sostenibilità in Casa e Ufficio

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo